Ho già parlato dello stile GOSE in un precedente abbinamento. Oggi però, sul finire della quarantena (speriamo!!), lo rispolvero per parlare di una birra che ho trovato sullo scaffale.. della libreria!! Scherzi a parte, il riferimento è alla KAFKA splendida produzione in stile gose del BIRRIFICIO 61CENTO. Ci troviamo a PESARO, come si evince dal nome del … continua
Hai cercato il tag: La Cucina di Nonna Papera
ABBINAMENTI IN QUARANTENA – Day 5
A PODENZANO in provincia di PIACENZA si trova un birrificio relativamente giovane (2011) che sforna birre di incredibile qualità. Sempre in aria di quarantena, oggi vorrei rendere omaggio alla provincia Emiliana più colpita dall’emergenza, abbinando un’eccellenza brassicola del BIRRIFICIO RETORTO. Per l’occasione ho scelto la LATTE PIU’, WITBIER in stile belga perfettamente interpretato dai mastri birrai di Podenzano.
… continua
BENVENUTI SU BIRRA3E60!!
Ciao a tutti, io sono Mirco e questo è BIRRA3E60, un blog che parla di birra, ma non solo.
L’idea nasce dalla passione per la birra artigianale nata anni fa e poi progredita attraverso corsi e approfondimenti, e continuamente coltivata da bevute e da produzioni casalinghe.
Quello che mi ha spinto verso questo progetto è stata soprattutto l’intenzione di … continua
DOPPIO E TRIPLO CIOCCOLATO
Parlare di dolci è sempre molto soddisfacente, come anche mangiarli.. l’abbinamento di una CHOCOLATE STOUT con un dessert al cioccolato è fin troppo facile, ma sicuramente è altrettanto azzeccato!! Offrendo a fine pasto una torta nera con una birra dagli stessi aromi e sapori si fa sempre bella figura. Con la YOUNG’S DOUBLE CHOCOLATE STOUT della CHARLES WELLS BREWING (al … continua
CRESCENTINE E BIRRA: ABBINIAMO!!
Oggi vi parlo di un abbinamento a cui tengo molto e a cui ho dedicato molte riflessioni. Le CRESCENTINE o TIGELLE (ormai il nome è usato indifferentemente anche se la tigella sarebbe lo stampo in terracotta che si usava per cuocerle) sono un piatto tipico dell’Appennino Modenese e anche appunto uno dei miei piatti preferiti!! Non sono altro che … continua
ITALY feat. USA – PESTO ALLA IPA
Cominciamo a parlare di come usare la birra in cucina con un post facile ed intuitivo su come possiamo cucinare con una bella (e buona) ipa che abbiamo trovato nel frigo. Nel mio caso ho stappato una BROOKLYN EAST IPA. La ricetta è quasi scontata, l’amaro della ipa è perfetto per cucinare un PESTO ALLA BIRRA!! In rete … continua
I FANTASMI DI TARANTINO
Bere birra davanti alla TV è un must in certi paesi basti pensare allo stereotipo americano dell’uomo che guarda la partita sul divano con una birra in mano (o senza andare troppo lontano al celebre Fantozzi di birra e rutto libero durante la partita della nazionale di calcio). Se a quelle birre sicuramente commerciali sostituiamo qualcosa di artigianale allora possiamo … continua
LASAGNE.. BITTER STYLE!!
Primo abbinamento sul blog!! Ero molto indeciso su come cominciare: se dedicarmi a una birra classica, a qualcosa di più ricercato, un’ amara o una più dolce, e stessa cosa per il piatto da affiancarvi. Alla fine mi sono deciso per la semplicità e la tradizione.. ma con qualche cosa di alternativo.
Ecco quindi che la mia scelta è ricaduta … continua
POLPETTE HAWAIANE
Avete mai sentito parlare del birrificio KONA BREWING?? Se non lo conoscete provate ad indagare perché dal suo stabilimento alle Hawaii produce delle birre veramente di qualità!! In questo post vi voglio parlare della CASTAWAY IPA una birra che mi ha molto entusiasmato.. All’olfatto esce subito un forte sentore di limone e questa non poteva che essere la partenza … continua
UN GUSTOSO ‘GRANDE SLAM’!!
Immaginate un match di tennis tra due grandi campioni, prima uno poi l’altro si rimpallano colpi unici e spettacolari tra il silenzio del pubblico ammaliato da tanta classe. Due giocatori entrambi incredibili ma ognuno con le proprie caratteristiche e i propri punti di forza.. Chi la spunta?? Uno solo vince ma entrambi danno vita a un grande spettacolo. Ora prendete … continua